Strategie, competenze, impegno…ma l'azienda non cresce: cosa manca davvero?

Anche quest’anno sono stata selezionata come relatrice allo SMAU di Milano.

Un’occasione meravigliosa per parlare a molte persone di uno strumento innovativo come le Costellazioni Aziendali: un metodo che mi ha donato tanto e che oggi con umiltà e rispetto porto nelle aziende per cambiamenti sostenibili e duraturi.

Come coach e trainer so bene che nelle aziende si fa ancora molta fatica a parlare di metodologie che mettono le persone al centro, ma i tempi sono maturi per aprirsi ad un modo differente di guadare il business.

Nel mio percorso personale e professionale le costellazioni familiari hanno segnato un confine netto.

C’è un prima e dopo le costellazioni.

Si tratta di una metodologia che permette una trasformazione reale e duratura. Fino ad oggi ci siamo affidati al coaching e alla formazione, ma non tutti i problemi in azienda si riescono a risolvere con questi strumenti. Questo perché a volte le dinamiche che si ripetono in azienda nascondono schemi che vanno al di là delle competenze delle persone. Ecco perché la formazione e il coaching continuano ad essere strumenti utili ma vanno integrati con un metodo che ci permette di ampliare lo sguardo, di cogliere cosa c’è oltre ciò che è ovvio ed evidente.

Penso che sia dovere di ogni professionista condividere il più possibile ogni metodologia o strumento che può portare ad una crescita ed evoluzione per i suoi clienti.

Condivido l’audio dell’esercizio proposto durante il workshop affinché possa dare spunti di riflessione, nuove prospettive, intuizioni.

Avanti
Avanti

Cosa sono le costellazioni familiari